skip to Main Content

La guerra a Labico

Testimonianza di  Anna Lucia Paris 3 Marzo 1944 "Oltre 70 anni fa……giorno funesto per Labico, l’Italia era nel pieno della seconda guerra mondiale, aerei americani sganciarono bombe sulla piazza della Chiesa, causando morte e distruzione……. [Qualche anno fa (1999) ero…

Mariano Buratti

di Augusto Pompeo   Nel 1923 a Fiume, al seguito dei volontari di Gabriele D’Annunzio, il giovane allievo ufficiale Mariano Buratti (nato a Bassano di Sutri -ora Bassano Romano- il 15 gennaio 1902), si fidanzò con Cristina Pollak, una giovane…

Salvatore Fagiolo

di Augusto Pompeo     In Albano Laziale un’elegante piazza è dedicata a Salvatore Fagiolo. Salvatore, nato nella stessa cittadina  il 1° agosto 1923, venne fucilato a Forte Bravetta l’8 maggio 1944.  Salvatore era un fornaio presso il forno Ridolfi…

Agostino Basili

di Augusto Pompeo   Agostino Basili di Mandela, fucilato a Forte Bravetta il 26 novembre 1943 Agostino Basili, nato a Mandela il 6 novembre 1921 (primo aviere nell'aeroporto di Viterbo fino al 25 luglio) fa parte di una piccola formazione…

Riccardo Di Giuseppe

di Augusto Pompeo     A Vicovaro una lapide posta nella piazza Berardi così ricorda un illustre ma quasi sconosciuto abitante della bella cittadina della Valle dell’Aniene: Alla memoria di Riccardo Di Giuseppe/ Martire antifascista nato a Vicovaro/ il 18…

La brigata ebraica di Fiuggi

La Brigata Ebraica a Fiuggi, una storia da conoscere di Elena Ciotta “Raccolti ad Alessandria d’Egitto, il 20 settembre 1944, i tre battaglioni di fanteria del Palestine Regiment presero la via per l’Italia … passando per Bahig ( piccola località…

I ricordi di Americo di Fabio. Testimonianze

Testimonianze che non devono andare perse. Americo di Fabio ricorda la sua esperienza di giovane tredicenne che collaborava nella stampa del giornale clandestino "Libertà" con il ciclostile donato dal vescovo Facchini ad un gruppo di ragazzi dell'Azione Cattolica. Lo storico…

Back To Top