skip to Main Content

Chiricozzi Aldo Francesco

Aldo Francesco nasce a Civitavecchia, sulla costa laziale, il 12 settembre 1925- caduto il 24 marzo 1944 a Roma, alle Fosse Ardeatine.  I genitori sono Rinaldo e Maria Fochetti, commercianti di vino, originari di Vignanello, nell’entroterra viterbese. Impiegato delle Poste…

Chiaretti Concezio don

Nato negli Stati Uniti d’America il 7 luglio 1917- Fucilato a Monte Tilia (Rieti) il 7 aprile 1944.Era stato cappellano del 39° Battaglione Alpini e, dopo l'8 settembre 1943, aveva preso parte alla Guerra di liberazione nelle file della resistenza.…

Carola Mario

Mario Carola, figlio di Orazio e di Agnese Bazzichelli, nato a Gaeta l'8 maggio 1917- caduto a Roma il 24 marzo 1944, alle Fosse Ardeatine. Nacque in un’abitazione del vecchio Palazzo Magliocca, al termine dell’attuale Corso Cavour. Capitano del Regio…

Capanna Eldo

Nato a Anzio (Roma) nel 1917- caduto a Monte Pomponi (Arezzo) il 2 settembre 1944. Frequentava il corso di lettere e filosofia all'Università di Roma quando fu arrestato dalla polizia per propaganda antifascista. Nell'agosto del 1939 fu processato e condannato.…

Calvani Antonio

Nato alla Sgurgola L’8 giugno 1927- Caduto il 10 settembre 1943 A Ponte Fratta, in via Ostiense, Roma. Antonio è un ragazzo di appena sedici anni, studente, che nei giorni concitati della difesa di Roma, scappa di casa per seguire…

Calderari Giuseppe

Nato da Bernardino e Maria Mosca, a Nespolo, in provincia di Rieti, il 27 marzo 1909- caduto il 24 marzo 1944 a Roma, alle Fosse Ardeatine. Giuseppe era un contadino. Venne arrestato il 1 marzo 1944 nella propria residenza insieme…

Buttaroni Vittorio

Nato a Genzano di Roma il 15 ottobre 1905- caduto a Roma il 24 marzo 1944 alle Fosse Ardeatine. Perseguitato negli anni del fascismo (ammonito) e già arrestato nel 1932 per adesione a Giustizia e Libertà, nasce a Genzano, da…

Buratti Mariano

Nato a Bassano Romano il 15 febbraio 1902- caduto a Roma, a Forte Bravetta, il 31 gennaio 1944. Mariano aveva compiuto il servizio di leva concludendolo come ufficiale di complemento nel 26° Reggimento Fanteria "Bergamo". Nel 1924 era poi entrato nella…

Bruni Francesco

Nato a Ceccano, in provincia di Frosinone, il 31 ottobre 1925- morto a Roma l’8 maggio 1944. Francesco è figlio di Giuseppe, calzolaio, e di Regina. Francesco è un tecnico radioamatore e vive a Roma, dove risiede al Lungotevere Mellini…

Braccini Paolo

Nato a Canepina (Viterbo il 16 maggio 1907- caduto il 5 aprile 1944 A Martinetto di Torino, Torino.  Suo padre, Braccio Braccini, medico condotto, era stato, prima dell'avvento del fascismo, sindaco socialista di Terni. Paolo, dopo essersi laureato prima in…

Back To Top