skip to Main Content

Filesi Ettore

Nato a Monterotondo il 1871. Caduto a Monterotondo (Roma) il 9 settembre 1943. Civile, durante la battaglia per la difesa di Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. La città di Monterotondo, anche in virtù dell’eroismo…

Read more

Fabrini Antonio

Nato a Zagarolo (Roma) il 21 febbraio 1900. Caduto a Roma, il 24 marzo 1944, alle Fosse Ardeatine. Figlio Giuseppe e Anna Salvati. Caporal Maggiore durante il primo conflitto mondiale nel 28° reggimento di cavalleria. Di professione stagnino, risiedeva a…

Read more

Di Giuseppe Riccardo

Nato a Vicovaro (Roma) il 18 maggio 1899. Giustiziato il 22 dicembre 1943 a Roma, a Forte Bravetta. Figlio di Leonardo e di Lucia Leon, partecipa alla Resistenza entrando a far parte della Banda Vicovaro. Processato dal tribunale militare tedesco…

Read more

Di Gennaro Giuseppe

Nato a Civitavecchia il 28 dicembre 1870. Caduto a Civitavecchia (Roma) l’ 8 settembre 1943. Pensionato, civile, muore a Civitavecchia durante il movimento delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti: La difesa di Roma nel settembre del…

Read more

Di Battista Alberto

Nato a Roma il 1922. Caduto il 7 aprile 1944 sul Monte Tancia, Poggio Mirteto (Rieti). A Roma è ricordato con una lapide marmorea posta in viale Regina Margherita 88. Fonti: N. SCHEDA ANPI PROVINCIALE LAZIO 2776.    

Read more

Biferi Alberico

Nato ad Arcinazzo Romano (Roma) Il 5 maggio 1920 [secondo Baldinotti; F. Sturzo riporta 1.3.20]. Caduto il 9 settembre 1943 a Magliana, Roma. Figlio di Antonio e di Giovanna Cecconi, Carabiniere ausiliario Legione Lazio, cade durante la battaglia per la…

Read more

Bertollini Amerigo

Nato a Monterotondo (Roma) il I 18 maggio 1902. Caduto il 9 settembre 1943 a Monterotondo, Roma. Agricoltore, resta ucciso durante la battaglia per la difesa di Roma dall’occupazione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti: La…

Read more

Basili Agostino

Nato a Mandela (Roma). Fucilato il 26 novembre 1943 a Forte Bravetta, Roma. Agostino è figlio di Mariano e Assunta Alfei. È un giovane contadino che si unisce alla Resistenza e prende le armi insieme alla Banda Vicovaro Mandela. Arrestato…

Read more

Badiali Benvenuto

Nato a Castel San Pietro (Roma). Fucilato il 2 febbraio 1944, a Forte Bravetta. Commerciante di Bandiera Rossa, attivo a Roma. Arrestato con l’accusa di attività antitedesca viene condannato dal Tribunale militare tedesco e ucciso insieme ad altri 10 partigiani…

Read more

Riceputi Scevola

Nato a Cesena (Forlì) il 20 luglio 1913, morto nel carcere di Civitavecchia (Roma) l'11 aprile 1942, arrotino. Membro dell'organizzazione comunista clandestina forlivese, Riceputi fu arrestato nell'estate del 1940, per aver lanciato, con altri compagni, manifestini contro la guerra. Deferito…

Read more
Back To Top