skip to Main Content

Bombieri Udino

Nato a Grezzana (Verona) nel 1915, caduto in combattimento a Bracciano (Roma) il 9 settembre 1943, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria. Sergente maggiore, era capocarro e vice comandante di plotone semoventi del 10° Reggimento Lancieri "Vittorio Emanuele II".…

Read more

Baldazzi Vincenzo

Nato a Genzano (Roma) il 25 ottobre 1888, deceduto a Roma il 23 maggio 1982, esercente. Sin da ragazzo militante del Partito repubblicano, nel 1914 partecipò ai "moti di Ancona" che portarono alla "Settimana rossa". Durante quella dimostrazione antimilitarista (organizzata…

Read more

Margioni Antonio

Nato a Civitavecchia il 19 dicembre 1900- caduto a Roma il 24 marzo 1944, alle Fosse Ardeatine. Figlio di Giuseppe e Margherita Galimberti. Sfollato in seguito ai violenti bombardamenti alleati sulla sua città, si rifugia a Roma, in via Augusto…

Read more

Vicovaro

Dati del Comune Abitanti: 3.084 (1936) – 3.464 (1951). Superficie 35,94 kmq. Altitudine 300 m. slm. sulle propagini dei monti Lucretili. Comuni confinanti: Castel Madama, Mandela, Roccagiovine, Sambuci, San Polo dei Cavalieri, Saracinesco, Tivoli. La motivazione della decorazione Vicovaro è insignita…

Read more

Nettuno

    Dati del Comune Abitanti: 10.118 (1936) – 13.893 (1951). Superficie 71,64 kmq. Città sul mar Tirreno, tra l’Agro Romano e l’Agro Pontino. Comuni confinanti: Anzio, Aprilia (Lt), Latina.   La motivazione della decorazione Per essere stata sede strategica del…

Read more

Monterotondo

  Dati del Comune Abitanti: 7.354 (1936) – 10.165 (1951). Superficie 40,94 kmq. Altitudine 165 m. slm. Posta su un colle sulla Valle dell’Aniene. Comuni confinanti: Montelibretti, Riano, Roma, Castelnuovo di Porto, Capena.   La motivazione della decorazione Monterotondo è Medaglia d’argento al…

Read more

Marcellina

  Dati del Comune Abitanti: 2.787 (1936) – 3.750 (1951). Superficie 15,36 kmq. Altitudine 285 m. slm. sulle pendico dei monti Lucretili. Comuni confinanti: Guidonia Montecelio, San San Polo dei Cavalieri, Tivoli.   La motivazione della decorazione Il paese è…

Read more

Lanuvio

    Dati del Comune Abitanti: 2.636 (1936) – 3.846 (1951). Superficie 43,76 km, altitudine 327 m. slm. Centro dei Castelli romani. Comuni confinanti: Velletri, Genzano di Roma, Ariccia, Aprilia (Lt).   La motivazione della decorazione Nel 2004 la città…

Read more

Civitavecchia

    Dati del Comune Abitanti: 27.477 (1936) – 32.870 (1951). Superficie 73,74 kmq. Città con porto sul Tirreno. Comuni confinanti: Allumiere, Santa Marinella, Tarquinia. La motivazione della decorazione Civitavecchia è Medaglia d’oro al merito civile (DPR 8.3.1999): Città strategicamente fondamentale per…

Read more

Anzio

Dati del Comune Abitanti: 7.025 (1936) – 10.685 (1951). Superficie 43,65 kmq. Città posta nell’Agro Romano;  porto sul tirreno. Comuni confinanti: Nettuno, Ardea, Aprilia (Lt). La motivazione della decorazione Anzio è decorata della Medaglia d’oro al merito civile: Centro strategicamente importante del litorale…

Read more
Back To Top