Proietti Giuseppe
Nato a Vallepietra (Roma) il 1 marzo 1923. Deceduto in Germania il 17 giugno 1944. Sepolto a Francoforte sul Meno (Germania) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE – Posizione tombale: riquadro O - fila 9 - tomba 20. Fonti: 1A, 1B…
Nato a Vallepietra (Roma) il 1 marzo 1923. Deceduto in Germania il 17 giugno 1944. Sepolto a Francoforte sul Meno (Germania) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE – Posizione tombale: riquadro O - fila 9 - tomba 20. Fonti: 1A, 1B…
Nato a Zagarolo (Roma) il 19 novembre 1921. Caduto il 10 settembre 1943 a Porta San Paolo, Roma. Sergente 4° reggimento Carristi divisione Corazzata "Ariete". Muore a Porta San Paolo durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche…
Nato a Fiano Romano (Roma) il 21 gennaio 1909. Caduto il 10 settembre 1943 a Porta Maggiore, Roma. Caporale maggiore 4ª compagnia. Rep. Autonomo “G. Medici del Vascello”, già 441° Costiero, 104ª compagnia Mortai da 81. Muore in via Enrico…
Nato a Genazzano (Roma) il 31 maggio 1902. Caduto il 10 settembre 1943 a Ostiense, Roma. Ebanista. Muore in via Annia Faustina, durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti: La…
Nato a Segni (Roma) il s.d. Caduto l’11 settembre 1943 a Roma. Abitante in via Orvieto 25. Muore durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti: La difesa di Roma nel…
Nato a Monterotondo (Roma) il 10 settembre 1923. Caduto il 9 settembre 1943 a Monterotondo (Roma). Muore durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti: La difesa di Roma nel settembre…
Nato a Marino il 20 gennaio 1924. Fucilato il 26 novembre 1943 a Forte Bravetta, Roma. Figlio di Francesco e di Lucia Vecchi, muratore. Neppure ventenne, viene condannato dal Tribunale militare tedesco per detenzioni di armi. Fonti: https://www.mausoleofosseardeatine.it/forte-bravetta/
Nato a Formello (Roma) l’8 febbraio 1905. Caduto il 10 settembre 1943 a Roma. Carabiniere legione territoriale Carabinieri Roma. Muore combattendo alla Stazione dei carabinieri di Trastevere, per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre.…
Nato a Carpineto Romano (Roma) il 20 agosto 1915. Caduto il 10 settembre 1943 a Roma. Soldato granatiere. Muore nella battaglia di Porta San Paolo per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti: La…
Nato a Fara Sabina il 1871. Caduto a settembre 1943 a Montagnola di San Paolo, Roma. Contadino, civile, muore a Montagnola di San Paolo, durante la battaglia per la difesa di Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano…