skip to Main Content

Vicovaro (Roma)

6 – 7 giugno 1944, martedì/mercoledì – Vicovaro (Roma), località Pratarelle e località Valiana. Strage di Pratarelle. A sud di Vicovaro, i tedeschi uccidono i tre fratelli pastori Secondo, Fernando e Oreste Orfei (Ossidi, perché adottato) e i tre componenti della famiglia Giardini: Giacomo, Erminia e la loro figlia, Elettra, di quattro anni. Si recano poi in località Pratarelle, dove si trovano parecchi sfollati, e qui uccidono: Celeste Ziantoni, i suoi fratelli Angela e Mario, di otto e tre anni, sua madre Giuseppina Ciucci, le cugine Rita Duvalli e Elsa Crialesi, la zia Celeste Ceccarelli con sua figlia Romana Febi. Con mitra e bombe a mano uccidono anche: Emma De Simone con il figlio Giovanni di tre anni, Francesco Maiorani, sua moglie Antonia e la figlia Armanda di dieci anni. Un’altra pattuglia di tedeschi uccide a raffiche di mitra Giuseppe Carboni, ottantatreenne, e la nuora Maria Ventura. Poco più a monte altri sei tedeschi colpiscono a morte altri quattro ostaggi: i due fratelli Armando e Nando Duvalli, il carabiniere Luigi Cubello e Gino Ventura (che sopravvive). (Panimolle, 133-134)

Back To Top