skip to Main Content

20/3 Resistenza e Immigrazione

Giornata di studi ‘Resistenza e immigrazione’ nell’anniversario della strage delle Fosse Ardeatine, a cura di CNR ISMED, Museo storico della Liberazione, Biblioteche di Roma
20 marzo 2025 ore 10.30-17
Ore 10.30-13 Biblioteca Nelson Mandela (via La Spezia 21)
Saluti istituzionali
Presentazione e introduzione
Michele Colucci (CNR ISMED)
Prima sessione
Coordina: Alessandra Gissi (Università L’Orientale Napoli)
– Resistenza e immigrazione: il contesto europeo (Stefano Gallo, CNR ISMED)
– Resistenza e immigrazione in Italia (Toni Rovatti, Università di Bologna)
– Gli ambienti e gli spazi della guerra partigiana (Luca Baldissara, Università di Bologna)
Discussant: Davide Conti (storico)
____________________________
Ore 15-17 Museo storico della Liberazione (via Torquato Tasso 145)
Saluti istituzionali
Roberto Balzani (Presidente Museo storico della Liberazione)
Michele Colucci (CNR ISMED)
Seconda sessione
Coordina: Anthony Santilli (ANPPIA)
– I pugliesi alle Fosse Ardeatine (Vito Antonio Leuzzi, Ipsaic)
– Il progetto Vibia – Archivio virtuale biografico vittime Fosse Ardeatine e la geografia della strage
(Alessia Glielmi, CNR – Museo storico della Liberazione)
– Il fondo Marincola a via Tasso (Lorenzo Teodonio, Liceo artistico Via di Ripetta)
Discussant: Lidia Piccioni (Università La Sapienza Roma)
Back To Top