Scarioli Ivano
Nato a Genzano (Roma) il 5 agosto 1921. Morto a Roma, alle Fosse Ardeatine, a 22 anni, il 24 marzo 1944. Di professione bracciante e d’osservanza cattolica. Il suo corpo è custodito nel Mausoleo delle Fosse Ardeatine nel Sacello…
Nato a Genzano (Roma) il 5 agosto 1921. Morto a Roma, alle Fosse Ardeatine, a 22 anni, il 24 marzo 1944. Di professione bracciante e d’osservanza cattolica. Il suo corpo è custodito nel Mausoleo delle Fosse Ardeatine nel Sacello…
Nasce a Cerretto Laziale (RM) il 27 marzo 1874 da Giovanbattista e Diomira Baroni, muratore. Si avvicina al movimento anarchico in età matura ed è tra i più attivi nella lotta ingaggiata dagli edili romani nel 1910. Gli scioperi sono…
Nato a Cori (Latina) il 13 maggio 1922. Caduto il 9 settembre 1943 a Magliana, Roma. Soldato, guardia PAI, btg. "Savoia", colonna "Cheren". Muore nei pressi di Tomba di Nerone durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche…
Nato ad Anticoli Corrado (Roma) il 14 giugno 1915. Soldato caduto il 12 settembre 1943 a Due Ponti, Roma. Muore nei pressi di Tomba di Nerone durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano…
Nato a Lanuvio (Roma) il 30 luglio 1917. Caduto il 9 settembre 1943 a Roma. Soldato Direz. Commiss. 15° Corpo d’Armata Genova. Muore durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti:…
Nato a Morolo (Frosinone) il s.d. Caduto il 9 settembre 1943 a Magliana, Roma. Figlio di Antonio e Paola Pietropaoli. Carabiniere Legione Allievi dei Carabinieri di Roma, 4ª compagnia. Cade a Magliana per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in…
Nato a Pratica (Frosinone) il 24 dicembre 1880- Caduto a Roma il 24 marzo 1944, alle Fosse Ardeatine. Generale di Divisione dell'Esercito. Avviato alla carriera militare nel 1904, Simone Simoni l'aveva compiuta tutta partecipando alla campagna di Libia e alla…
Nato a Colonna (Roma) il 4 gennaio 1916- caduto a Roma il 2 febbraio 1944. Tipografo, padre di due figli, quando le truppe tedesche occuparono la Capitale, partecipò ad azioni di sabotaggio organizzate dalle bande di "Bandiera Rossa" (di cui…