skip to Main Content

Roazzi Antonio

Nato a Serrone (Frosinone) il 17 febbraio 1898. Caduto a Roma, alle Fosse Ardeatine, il 24 marzo 1944. Sacello 38. Figlio di Michele Roazzi e di Maria Teresa Sette. Residente in via Grazioso Benincasa 28, Roma.Di religione cattolica, autista di…

Read more

Vatta Edmondo

Nato da Alatri (Frosinone) nel 1907. Caduto l’11 settembre 1943 a Roma. Carabiniere. Muore durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti: La difesa di Roma nel settembre del 1943. I…

Read more

Testani Giuseppina

Nata a Torrice (Frosinone) il 5 maggio 1934. Deceduta l’11 settembre 1943 a Roma. La piccola Giuseppina muore durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti: La difesa di Roma nel…

Read more

Schiavi Gino

Nato a Morolo (Frosinone) il s.d. Caduto il 9 settembre 1943 a Magliana, Roma. Figlio di Antonio e Paola Pietropaoli. Carabiniere Legione Allievi dei Carabinieri di Roma, 4ª compagnia. Cade a Magliana per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in…

Read more

Lucidi Raffaele

Nato al Piglio (Frosinone) il 3 marzo 1875. Caduto il 10 settembre 1943 a Ostiense, Roma. Civile, macchinista presso la Società Romana Elettrica. Muore sul cavalcavia ferroviario a Ostiense, durante la battaglia di Porta San Paolo, per difendere Roma dall’invasione…

Read more

Fardelli Gualtiero

Nato a Cassino (Frosinone) s.d.  e caduto  a Porta San Paolo (Roma) il 10 settembre 1943. Sergente del 4° Reggimento Carristi, divisione Corazzata "Ariete", muore a Porta San Paolo durante la battaglia per la difesa di Roma dall’invasione delle truppe…

Read more

De Stefani/o Amedeo

Nato ad Acuto (Frosinone) Il 30 marzo 1923. Caduto a Monterotondo, Roma il 9 settembre 1943. Soldato della Prima compagnia Autieri del Genio, muore durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre.…

Read more

De Gigante Michele

Nato a Esperia (Frosinone) l’8 maggio 1916. Caduto a Roma il 9settembre 1943. Soldato della divisione granatieri "Sardegna", muore a Roma per difendere la città dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti: La difesa di Roma…

Read more

Celletti Vito

Nato al Piglio (Frosinone) Il 17 aprile 1900. Caduto a Roma il 10 settembre 1943. Ferroviere, civile, muore durante la battaglia per la difesa di Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre 1943. Fonti: La difesa…

Read more
Back To Top