Spigno Saturnia
Dati del Comune Abitanti: 2.524 (1936) – 2.368 (1951). Superficie 38,74 kmq. Altitudine 46 m. slm. (Spigno Nuovo) Comuni confinanti: Minturno, Formia, Esperia, Ausonia. La motivazione della decorazione Spigno è Medaglia d’argento al merito civile: Centro strategicamente importante posto sulla…
Santi Cosma e Damiano
Dati del Comune Abitanti: 4.030 (1936) – 3.148 (1951). Superficie 31,61 kmq.Altitudine 181 m. slm. Centro collocato parte sulle pendici degli Aurunci e parte nella piana del garigliano. Comuni confinanti: Castelforte, Coreno Ausonio, Minturno. La motivazione della decorazione Santi…
Roccagorga
Dati del Comune Abitanti: 3.506 (1936) – 3.927 (1951). Superficie 24,49 kmq.Altitudine 287 m. slm. su uno sperone del Monte Nero, Lepini meridionali. Comuni confinanti: Carpineto Romano (Rm), Maenza, Priverno, Sezze. La motivazione della decorazione Il Comune è…
Minturno
Dati del Comune Abitanti: 13.650 (1936) – 14.790 (1951). Superficie 42,14 kmq. Altitudine m. 141 slm. Centro situato sulle propagini costiere e meridionali dei Monti Aurunci. Comuni confinanti: Coreno Ausonio (Fr), Formia, Santi Cosma e Damiano. Sessa Aurunca (Ce). Spigno Saturnia.…
Lenola
Dati del Comune Abitanti: 3.269 (1936) – 3.720 (1951). Superficie 45,24 kmq. Altitudine 425 m. slm. Territorio sui rilievi dei monti Ausoni. Comuni confinanti: Fondi, Campodimele, Pico (Fr), Pastena (Fr), Castro dei Volsci (Fr), Vallecorsa (Fr). La motivazione della decorazione Lenola è Medaglia d’oro al merito…
Itri
Dati del Comune Abitanti: 6.645 (1936) – 7.130 (1951). Superficie 101,10 kmq. Altitudine 179 m. slm, in una vallata alle falde occidentali degli Aurunci. Comuni confinanti:_Campodimele, Esperia (Fr), Fondi, Formia, Gaeta, Sperlonga. La motivazione della decorazione La Medaglia di bronzo al valor…