skip to Main Content

Vallepietra (Roma). Santuario della SS. Trinità

Indirizzo: SP, 45, 00020 Telefono: 335 125 4126 E-mail: p.vallepietra@tiscali.it sito web: www.santuariovallepietra.it La storia Sulle origini del Santuario vi sono diverse ipotesi. Il problema è di difficile soluzione, ed ancor oggi vi sono molti punti oscuri, malgrado numerose ricerche…

Read more

Allumiere (Roma). Santuario Madonna delle Grazie

Indirizzo: Via delle Grazie, 1 Telefono: 0766 967417 E-mail: info@vaticano.com Sito web: www.vaticano.com La storia Il Santuario Madonna delle Grazie è stato probabilmente costruito su una delle tante cappelline che, nel XV–XVI secolo, sorgevano nei pressi delle miniere di allume,…

Read more

Roma. Santuario Madonna del Divino Amore.

Indirizzo: Via del Santuario, Castel di Leva Telefono: 06713518 E-mail: info@santuariodivinoamore.it Sito web: santuariodivinoamore.it La storia La storia del Santuario è legata ad una antica immagine della Vergine in trono con in braccio Gesù Bambino, sovrastati entrambi dalla colomba, simbolo…

Read more

Bunker all’Idroscalo di Ostia

  Ostia (Roma). Idroscalo. Piccolo bunker (Tobruk tedesco) della Seconda guerra mondiale all'Idroscalo di Ostia che i lavori di rifacimento della scogliera hanno circondato con grandi massi e dai quali è rimasto parzialmente inglobato. Nei fatti è stata ristabilita la…

Read more

Troiani Pietro

Nato a San Vito Romano (Roma) il 16 marzo 1909. Figlio di Giuseppe Troiani e di Anna Gentilezza, fu contadino, cattolico osservante. Aderì al Partito D’Azione venendo arrestato l’8 gennaio 1944 in contrada Mercatoria, Velletri (Roma). Detenuto a Regina Coeli,…

Read more

Pula Spartaco

Nato a Velletri (Roma) il 25 maggio 1919 e residente a Roma in Via Ceprano, 58. Figlio di Benedetto Spartaco e di Anita Benedetti. Verniciatore di professione, cattolico osservante. Fu impegnato nella Campagna di Grecia dove ricevette rimase ferito. Ricevette…

Read more

Pignotti Umberto

Nato a Poli (Roma) il 20 settembre 1914 da padre Virgilio Pignotti e madre Caterina Pantani. Di professione dipendente del Comune, cattolico, fu arrestato in seguito ai fatti di Via Rasella insieme al fratello, al cugino dalle SS tedesche in…

Read more

Scarioli Ivano

  Nato a Genzano (Roma) il 5 agosto 1921. Morto a Roma, alle Fosse Ardeatine, a 22 anni, il 24 marzo 1944. Di professione bracciante e d’osservanza cattolica. Il suo corpo è custodito nel Mausoleo delle Fosse Ardeatine nel Sacello…

Read more
Back To Top