skip to Main Content

20/3 Resistenza e Immigrazione

Giornata di studi 'Resistenza e immigrazione' nell’anniversario della strage delle Fosse Ardeatine, a cura di CNR ISMED, Museo storico della Liberazione, Biblioteche di Roma 20 marzo 2025 ore 10.30-17 Ore 10.30-13 Biblioteca Nelson Mandela (via La Spezia 21) Saluti istituzionali…

19/3 ore 11.00 Museo storico della Liberazione

Mercoledì 19 marzo alle ore 11, presso il Museo si terrà un incontro in occasione della donazione di Todesfuge. Oltre all’artista, interverranno Roberto Balzani (Presidente del Museo), Nicoletta Cardano (curatrice della collezione del Museo) e l’attrice Sandra Toffolatti che leggerà i versi della poesia…

Museo storico della Liberazione 4-3-2025 ore 17.00. Presentazione libro.

Si parlerà dell'evoluzione del Movimento Comunista d’Italia, una delle più originali formazioni della Resistenza romana, durante la presentazione di:Una resistenza popolare. Storia di “Bandiera rossa” a Roma di Marco Trasciani, Odradek EdizioniModera Raul Mordenti (professore di Critica letteraria), interviene il…

25 gennaio ore 17.00. Trevignano Romano (Rm). Giornata della Memoria

25 gennaio 2025, ore 17.00 Aula consiliare, Palazzo comunale Piazza vittorio Emanuele III, Trevignano Romano (RM) GIORNATA DELLA MEMORIA, testimonianze per non dimenticare... Saluto di apertura della Sindaca di Trevignano Romano Claudia Maciucchi Modera Anna Di Giovanni Contributi di Anna…

16 gennaio ore 17. Museo storico della Liberazione

  Presso il Museo storico della Liberazione, la "Biblioteca G. Stendardo" presenta il libro "Il maresciallo rosso. Giuseppe Gracceva, dall'antifascismo militante alla Resistenza. Roma 1922-1945", edizioni Odradek.di Maria Agostina Pagliaroli.  L'incontro sarà moderato da Marco Trasciani "Gracceva, Chi era costui?…

Sabato 18 gennaio, Castel Madama

  Appuntamento sabato 18 gennaio 2025, ore 17:30, presso la "Sala degli Archi del Castello Orsini" di Castel Madama (RM). L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Castel Madama, è promossa dal Cammino della Liberazione della Valle dell'Aniene in collaborazione con Circol@aperto.…

Venerdì 6 dicembre 2024, ore 17.00. Museo storico della Liberazione

La Biblioteca "Guido Stendardo", presso il Museo storico della Liberazione,  è lieta di invitarvi alla presentazione di due libri: 𝐋𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐀𝐫𝐝𝐞𝐚𝐭𝐢𝐧𝐞.𝐋𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝟑𝟑𝟓 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐜𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚di Mario Avagliano, M. Palmieri 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐁𝐫𝐚𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚.𝐔𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢…

Back To Top