skip to Main Content

16 gennaio ore 17. Museo storico della Liberazione

  Presso il Museo storico della Liberazione, la "Biblioteca G. Stendardo" presenta il libro "Il maresciallo rosso. Giuseppe Gracceva, dall'antifascismo militante alla Resistenza. Roma 1922-1945", edizioni Odradek.di Maria Agostina Pagliaroli.  L'incontro sarà moderato da Marco Trasciani "Gracceva, Chi era costui?…

Sabato 18 gennaio, Castel Madama

  Appuntamento sabato 18 gennaio 2025, ore 17:30, presso la "Sala degli Archi del Castello Orsini" di Castel Madama (RM). L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Castel Madama, è promossa dal Cammino della Liberazione della Valle dell'Aniene in collaborazione con Circol@aperto.…

Venerdì 6 dicembre 2024, ore 17.00. Museo storico della Liberazione

La Biblioteca "Guido Stendardo", presso il Museo storico della Liberazione,  è lieta di invitarvi alla presentazione di due libri: 𝐋𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐀𝐫𝐝𝐞𝐚𝐭𝐢𝐧𝐞.𝐋𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝟑𝟑𝟓 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐜𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚di Mario Avagliano, M. Palmieri 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐁𝐫𝐚𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚.𝐔𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢…

Addio Iole Mancini

"Si è spenta poco fa, a 104 anni, Iole Mancini, l'ultima testimone diretta di via Tasso. È stato un privilegio conoscerla, parlarle, ascoltarla, guardarla. Con lei finisce la memoria biologica. Non resta più nessuno al mondo che abbia impresse nel…

21 novembre 2024, ore 16.30, Villa Altieri, Roma

Giovedì 21 novembre 2024, dalle ore 16,30, appuntamento con il secondo incontro del ciclo "𝐼𝑛 𝐵𝑖𝑏𝑙𝑖𝑜𝑡𝑒𝑐𝑎, 𝑎 𝑉𝑖𝑙𝑙𝑎 𝐴𝑙𝑡𝑖𝑒𝑟𝑖, 𝑁𝑎𝑟𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝐸𝑠𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎 𝑅𝑜𝑚𝑎𝑛𝑎, 𝑠𝑒𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖, 𝑠𝑒𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖": 𝑻𝒓𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒓𝒐𝒎𝒂𝒏𝒂 𝑫𝒊𝒂𝒍𝒐𝒈𝒉𝒊 𝒔𝒖𝒍 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒖𝒅 𝒆𝒔𝒕 𝒅𝒊…

22 novembre 2024, Museo storico della Liberazione, ore 17.

25° anniversario dell'attentato al Museo di via Tasso     La notte tra il 22 e il 23 novembre 1999 il Museo storico della Liberazione subisce un attentato: un'azione che intende colpire uno dei simboli della Liberazione dal nazifascismo. Il…

Museo storico della Liberazione. 13 novembre 2024 ore 17.00

La Biblioteca "Guido Stendardo" presenta: 𝐒𝐜𝐚𝐫𝐩𝐞 𝐫𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐞𝐩𝐩𝐮𝐫 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫. 𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝟑𝟎 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 A cura di P. Boccalatte e M. Carrattieri Vi invitiamo al Museo, se vorrete, per parlarne con uno dei curatori, Mirco Carrattieri ed…

Cisterna di Latina. 15 ottobre ore 10.30

  Cisterna di Latina. 15 ottobre ore 10.30. Aula consiliare Esodo cisternese. 1944-1924 I giorni delle nostre memorie Bombardamenti, vita nelle grotte, sfollamento Saluti istituzionali di Valentina Mantini, sindaco, Maria Innamorato, assessore alla cultura. Interventi di Patrizia Cucchi, curatrice del…

Museo storico della Liberazione. Roma 18 ottobre ore 17.00

18 ottobre 2024, ore 17.00 Via Tasso 145, Roma 𝟏𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟏𝟗𝟒𝟑.𝐋𝐚 𝐝𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐛𝐫𝐞𝐢 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚a cura di M. Baumeister, A. Osti Guerrazzi e C. ProcacciaVi invitiamo a parlarne, presso il Museo storico della Liberazione, con…

Back To Top