Grimaldi Italo
Data di esecuzione: 30 dicembre 1943
Organo giudicante: Feldgericht
Accusa: attività antitedesca
Data di nascita: 5 settembre 1899
Luogo di nascita: Budrio
Paternità: Vincenzo Grimaldi
Maternità: Rosa Pezzoli
Professione: macellaio
Formazione d’appartenenza: Pci Montesacro
Il 20.12.1943 preso in consegna dal maresciallo maggiore Heinrich Wesemann
Permanenza nel carcere di Regina Coeli: 20.12.1943-30.12.1943
Cella: 265
Informazioni biografiche
Italo Grimaldi gestiva una macelleria a Montesacro e risulta sorvegliato dalla PS fin dal 1934.
Circostanze dell’arresto
Aderisce alla Resistenza fin dai primi giorni dell’occupazione ed entra a fare parte del nucleo di oppositori di Montesacro individuato dalle SS che, il mattino del 20 dicembre 1943, alle ore 11, lo prelevano a Corso Sempione guidate da Federico Scarpato. Nella stessa operazione sono arrestati Riziero Fantini, Raffaele Riva e Antonio Feurra.
Fonti archivistiche
AS Roma, Qrmsp ctg A/8, b. 360, fasc. «Grimaldi Italo», Cap, Cd’as, fasc. 65 «procedimento contro Pio Antonio Guadagno» e Cap, Cd’as, fasc. 177, c. 40; Anfim, Vittime 4.2. fasc. Grimaldi Italo; Msl, Archivio istituzionale Carte tedesche Scheda matricolare RC Grimaldi Italo; ACS, MD Ricompart Lazio, b. 88, fasc. 8782.
Riferimenti bibliografici
Montesacro Valmelaina 1943-1944, la memoria di un lungo inverno durante l’occupazione nazista a Roma, a cura di Antonio D’Ettorre, Stefano Prosperi, Massimo Taborri, Pietro De Gennaro, Cicrcolo culturale Montesacro 1997; Giorgio Onofri, I primi tre martiri di Montesacro, in L’Unità, 31 dicembre 1944.