skip to Main Content

Agostini Carlo

Agostini Carlo, nato a Supino (Frosinone) il 4 dicembre 1920. Fu Caporale di Fanteria del Reparto 226° Reggimento di Fanteria. Fu catturato ad Elbasan, sul Fronte albanese, il 12 settembre 1943. Fu internato nello Stalag XI B (Fallingbostel) e morì,…

Read more

Andreozzi Mario

Nato a Ceprano (Frosinone) il 26 marzo1924 e deceduto a Villingen - Schwenningen/Fronte Tedesco il 21 aprile1944. Fu soldato d’artiglieria appartenente al 132 Rgt. Art. Divisione Corazzata con la matricola Matricola: 104711. Fu catturato sul Fronte italiano, a Rovereto, il…

Read more

Alecci Romolo

Nato a Vetralla (Viterbo) l'11 aprile 1922, deceduto a Viterbo il 27 agosto 2011, insegnante, presidente provinciale dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. Durante la Seconda guerra mondiale aveva combattuto contro i nazifascisti in Sicilia. Nel dopoguerra, dopo essersi laureato in…

Read more

Avico Celestino

Nato a Viterbo il 23 settembre 1899, Volontario nella Grande guerra, geometra, comunista, membro del Direttorio viterbese dell'Associazione fra gli Arditi del popolo, antifascista durante il Ventennio, confinato. Nella Resistenza, a Roma, a capo del gruppo Armata rossa: insegna ai…

Read more

Aversa Raffaele

Figlio di Alfonso e Mariangela Aquino, nacque a Labico il 2 febbraio 1906- caduto il 24 marzo 1944 alle Fosse Ardeatine. Divenuto capitano dei carabinieri, durante la Seconda guerra mondiale combatté in Africa e sul fronte russo, dove si guadagnò…

Read more

Acquaviva Mario

Ragioniere, comunista internazionalista nato a Acquapendente (Vt.) 27 giugno 1900-  ucciso a Casale Monferrato (Alessandria) il 13 luglio 1945. Di orientamento bordighiano, nel 1921 era passato dalla Gioventù socialista alla Federazione giovanile comunista, della quale fu uno dei dirigenti. Nel…

Read more
Back To Top