Vinci Corrado
Data di esecuzione: 24 maggio 1944
Organo giudicante: Feldgericht
Accusa: Spionaggio
Data di nascita: 16 luglio 1919
Luogo di nascita: Catania
Paternità: Crispino Vinci
Formazione d’appartenenza: Psiup
Data di arresto: 13.3.1944
Permanenza nel carcere di Regina Coeli: 13.3.1944-
24.5.1944
Circostanze dell’arresto
Elettromeccanico, catanese rappresentava il Psiup socialista nel Cln della zona Monte Mario, Ottavia, Campagnano (ovvero IV settore della I zona Pci) e già nel dicembre 1943 è collegato al gruppo Vassalli, con l’incarico di osservare e annotare i movimenti di truppe tedesche nella sua zona.
Fonti archivistiche
AS Roma, Rcdp, b.8 fasc. 376; ACS, MD Ricompart Lazio, b. 347, fasc. 778; Anfim, Vittime 4.2 fasc. Vinci Corrado.
Riferimenti bibliografici
Guido Stendardo, Via Tasso, Roma 1965; Italo Zingarelli, Il terzo Braccio di Regina Coeli, Roma 1944.