skip to Main Content

Raimondi Amedeo

Raimondi Amedeo, nato a Nerola (Roma) il 19 Giugno 1912. Muratore come professione da civile, appartenne all’Arma della Fanteria col grado di fante nel 43 Reggimento (Milizia Mobile). Fu catturato il giorno dell’Armistizio, l’8 settembre del 1943, sul Fronte greco.…

Read more

Rossi Sante

  Nato il 13 agosto 1915 a Filettino (Frosinone) e deceduto il 15 agosto 1944.  E' sepolto a Monaco di baviera (Germania) - cimitero militare italiano d'onore - posizione tombale: riquadro 4 - fila 5 - tomba 57. Soldato di…

Read more

Ranieri Bernardo

Figlio di Giuseppe e Angela Rosa Nanni. Nato a Borgocollefegato, oggi Borgorose (Rieti), in data 02 maggio 1925, ucciso a Capistrello (Aq) il 4 giugno 1944 con altre 32 persone. www.straginazifasciste.it

Read more

Rocchi Filippo

Nato a Fara Sabina (Rieti) il 13 febbraio 1909. Figlio di Domenico Rocchi e di Elvira Bernardini. Caduto a Roma, alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944 all’età di 35 anni. Residente, al momento dell’arresto in via Principe di Piemonte…

Read more

Ronconi Ettore

Nato a Genzano (Roma) il 23 settembre 1897. Figlio di Paolo Ronconi e di Maddalena Palombi. Morto a Roma, alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944. Mediatore di vino di professione e di fede cattolica. Fu arrestato il 23 marzo…

Read more

Roazzi Antonio

Nato a Serrone (Frosinone) il 17 febbraio 1898. Caduto a Roma, alle Fosse Ardeatine, il 24 marzo 1944. Sacello 38. Figlio di Michele Roazzi e di Maria Teresa Sette. Residente in via Grazioso Benincasa 28, Roma.Di religione cattolica, autista di…

Read more

Rufini Dario

Nato a Roma il 1 settembre 1917. Caduto il 9 settembre 1943 a Monterotondo, Roma. Caporale dell’Aeronautica  e residente a Roma. Abita al Pigneto, in via Fanfulla da Lodi 85. Muore a Monterotondo durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione…

Read more

Renzi Paolantonio

Nato a Montebuono Sabino (Rieti) il 6 marzo 1894. Fucilato il 31 gennaio 1944 a Forte Bravetta, Roma. Figlio di Vincenzo, muratore del Partito d'Azione. Condannato insieme ad altri 10 compagni per attività antitedesca dal Tribunale militare tedesco «perché preparavano…

Read more

Rosso Ettore

Nato a Montechino di Gropparello (Piacenza) il 29 giugno 1920, caduto a Monterosi (Viterbo) il 9 settembre 1943, sottotenente di complemento, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria. Ufficiale di complemento, al momento dell'armistizio era inquadrato - al comando di…

Read more

Riceputi Scevola

Nato a Cesena (Forlì) il 20 luglio 1913, morto nel carcere di Civitavecchia (Roma) l'11 aprile 1942, arrotino. Membro dell'organizzazione comunista clandestina forlivese, Riceputi fu arrestato nell'estate del 1940, per aver lanciato, con altri compagni, manifestini contro la guerra. Deferito…

Read more
Back To Top