skip to Main Content

Frosinone

  Dati del Comune Capoluogo di provincia dal 1927. Abitanti: 18.447 (1936) - 24.688 (1951). Superficie 46,85 kmq. Altitudine 291 m. slm. Sul colle che domina il fiume Sacco. Comuni confinanti: Alatri, Arnara, Ceccano, Ferentino, Patrica, Supino, Torrice, Veroli.  …

Gallinaro

Dati del Comune Abitanti: 1.736 (1936) - 2.002 (1951). Superficie 17,74 kmq. Altitudine 558 m. slm nella Valle di Comino. Comuni confinanti: Alvito, Atina, San Donato Val di Comino, Settefrati, Picinisco.   La motivazione della decorazione Gallinaro è decorato della Medaglia di…

Giuliano di Roma

  Dati del Comune Abitanti: 3.021 (1936) - 2.843 (1951). Superficie 33,54 kmq. Altitudine 365 m. slm. Alle falde del monte Siserno. Comuni confinanti: Ceccano, Maenza (Lt), Patrica, Prossedi (Lt), Supino, Villa Santo Stefano. La motivazione della decorazione A Giuliano di…

Monte San Giovanni Campano

  Dati del Comune Abitanti: 10.984 (1936) - 12.246 (1951). Superficie 48,71 kmq. Altitudine 438 m. slm. Sulle pendici dei monti Ernici. Comuni confinanti: Arce, Arpino, Boville Ernica, Castelliri, Fontana Liri, Sora, Strangolagalli, Veroli. La motivazione della decorazione Con DPR…

Pastena

  Dati del Comune Abitanti: 2.809 (1936) - 2.520 (1951). Superficie 42,16 kmq. Altitudine 318 m. slm, al centro dei Monti Ausoni. Comuni confinanti: Castro dei Volsci, Falvaterra, Pico. La motivazione della decorazione Distrutta al 40%, Pastena  è Medaglia d’argento al merito…

Pico

  Dati del Comune Abitanti: 3.876 (1936) - 4.040 (1951). Superficie 32,93 kmq. Altitudine 190 m. slm. Comuni confinanti: Pontecorvo, Campodimele (Lt). La motivazione della decorazione Pico è stata insignita della Medaglia d’argento al merito civile: Piccolo comune sulla linea Gustav, occupato dall’esercito…

Pignataro Interamna

  Dati del Comune Abitanti: 2.662 (1936) - 2.594 (1951). Superficie 24,41 kmq. Altitudine 69 m. slm. Comuni confinanti: Aquino, Cassino, Esperia, Piedimonte San Germano, Pontecorvo, San Giorgio a Liri, Sant’Apollinare, Villa Santa Lucia. La motivazione della decorazione Pignataro Interamna è…

Piedimonte San Germano

  Dati del Comune Abitanti: 3.336 (1936) - 3.091 (1951). Superficie 17,32 kmq. Altitudine 115 m. slm. Comune della Comunità montana “Valle del Liri”. Comuni confinanti: Villa Santa Lucia, Terelle, Colle San Magno, Castrocielo, Aquino, Pontecorvo, Pignataro Interamna.   La…

Pofi

  Dati del Comune Abitanti: 5.215 (1936) - 5.668 (1951). Superficie 30,68 kmq. Altitudine 283 m. slm. Centro situato sopra vulcano spento; vi scorre il fiume Sacco. Comuni confinanti: Ceprano, Ripi, Arnara, Ceccano, Castro dei Volsci. La motivazione della decorazione…

Pontecorvo

  Dati del Comune Abitanti: 14.437 (1936) - 13.369 (1951). Superficie 88.80 kmq. Altitudine 97 m. slm. Territorio attraversato dal fiume Liri. Comuni confinanti: Pignataro Interamna, Piedimonte San Germano, Aquino, Castrocielo, Roccasecca, San Giovanni Incarico, Pico, Campodimele (Lt), Esperia.   La…

Back To Top