skip to Main Content

Terracina (Latina). Santuario Maria SS. della Delibera

Indirizzo: Piazzale della Delibera Telefono: 0773 703049 E-mail: santuariodelibera.terracina@gmail.com Sito web: www.santuariodelibera.it La storia Fino all'anno 1889 è esistita nella stessa località una piccola cappella con annesso romitorio. La fama dei prodigi operati dalla Madonna della Delibera richiamò l’attenzione delle…

Read more

Cori (Latina). Santuario Santa Maria del Soccorso

Indirizzo:  Via dei Padri Trinitari, 7 Telefono:  06 967 8127 E-mail: santuariomadonnadelsoccorsocori@yahoo.com Sito web: www.facebook.com/santuariomadonnadelsoccorsocori/ La storia Le origini del santuario sono legate a una tradizione che riporta l'apparizione della Madonna avuta da una bambina di Cori il 4 maggio…

Read more

Tribuzio Mario

Nato a Lenola (Latina) nel 1915. Caduto il 9 settembre 1943 ad Albano Laziale (Roma). Soldato del 111° rgt. Fanteria, divisione "Piacenza". Muore durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti:…

Read more

Sterpetti Amerigo

Nato a Cori (Latina) il 13 maggio 1922. Caduto il 9 settembre 1943 a Magliana, Roma. Soldato, guardia PAI, btg. "Savoia", colonna "Cheren". Muore nei pressi di Tomba di Nerone durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche…

Read more

Poroli Angelo

Nato a Cisterna di Latina il 28 settembre 1898. Caduto il 10 settembre 1943 a Roma. Commesso, civile, abita a Roma in via Natale del Grande. Muore durante la battaglia per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio…

Read more

Forcina Paolo

Nato a Lenola (Latina) il 1924. Caduto a Albano Laziale (Roma) il 9 settembre 1943. Soldato del 111° Reggimento Fanteria divisione "Piacenza", muore ad Albano Laziale per difendere Roma dall’invasione delle truppe tedesche in seguito all’armistizio italiano dell’8 settembre. Fonti:…

Read more

Premoli Vittorio

Nato a Vipacco (Gorizia) nel 1917, deceduto a Priverno (Latina), Medaglia d'oro al valor militare. Aveva assolto al servizio di leva in Aeronautica presso l'aeroporto di Forlì. Nel 1941 era stato richiamato e aggregato al 57° Reggimento Fanteria della Divisione…

Read more

Piancastelli Giuseppe

Nato a Montesanto di Imola il 7 luglio 1900, morto a Formia il 13 luglio 1940, operaio. Piancastelli, socialista, dopo la scissione di Livorno aveva aderito al PCd'I. Sino al 1927 aveva svolto attività antifascista, continuando a lavorare come meccanico…

Read more

Ventotene

    Dati del Comune Isola dell’arcipelago delle Isole Ponziane nel golfo di Gaeta. Abitanti: 1.379 (1936) – 1.270 (1951). Superficie 1,75 kmq. Altitudine massima m. 139 slm.   La motivazione della decorazione A Ventotene è stato assegnato in questi anni…

Read more
Back To Top