Di Gennaro Giuseppe
Civitavecchia (Roma) 28-12-1870 / Civitavecchia 8-9-1943 Pensionato
Civitavecchia (Roma) 28-12-1870 / Civitavecchia 8-9-1943 Pensionato
B. Di Porto, La Resistenza nel viterbese, in "Quaderni della Resistenza laziale", n. 3, Regione Lazio, Roma, 1977 Bagnoregio Bigiotti, La battaglia di Bagnoregio 8-13 giugno 1944, nota illustrativa di B. Tecchi, Tip. Marsili, Bagnoregio, 1961 Canepina A fronte alta!…
G. Giammaria, Dati sulla Resistenza in Ciociaria, "Quaderni della Resistenza laziale", n. 8, Regione Lazio, Roma, 1978 Guerra, liberazione, dopoguerra in Ciociaria, 1943-45, a cura di G. Giammaria, L. Gulia, C. Jadecola, Amministrazione provinciale, Frosinone, 1985 G. Minnocci, I ciociari…
L. La Penna, La provincia di Latina dal 1940 al 1945, "Quaderni della Resistenza Laziale" n. 6, Regione Lazio, Roma, 1978 Castelforte M. Poddu, La battaglia di Castelforte (maggio 1944), Nardini, Roma, 1964 Cisterna di Latina E. Caldarazzo da Montefusco,…
E. Amatori, La Resistenza nel Reatino (1943-1944), Il Velino, Rieti, 1983 P. Pileri, Sabina anno zero, Nobili, Città Ducale, 1985 Prigionieri di guerra 1943-1944 : fughe e avventure attraverso Vivaro Romano, Turania, Collalto Sabino, Poggio Cinolfo, Tufo, Carsoli, a cura di…
Viva Tedesco, Il contributo di Roma e provincia nella lotta di Liberazione, Amministrazione provinciale, Roma [1967?], studio eseguito tramite l’Istituto di storia moderna dell’Università di Roma. Agosta Pietro De Angelis, Agosta durante l'occupazione tedesca, [200-?] Ferruccio Ferrari, Fabrizio Lollobrigida, Quel…
"UNA BUONA RAGIONE PER CAMMINARE" La prova generale del “Cammino della Liberazione della valle dell’Aniene” è riuscita; nelle prossime settimane avremo modo di analizzare le criticità emerse per superarle, di evidenziare le qualità per valorizzarle al meglio, di raccogliere ed…
Il Luogo e le Vicende La storia di Vallemaio, adagiato su un colle ai piedi del Monte Maio, fu segnata dagli sviluppi della Seconda Guerra Mondiale dopo l’occupazione tedesca dell’Italia. Per fermare l’avanzata da sud delle truppe alleate guidate dal…
Il Luogo e le Vicende La città di Cassino si trova lungo le pendici sud orientali del monte che porta il suo nome. Montecassino, dove sorge l’Abbazia che diede origine all’ordine benedettino, ha una posizione dominante sulla strada statale Casilina…
Il Luogo e le Vicende Durante la campagna d’Italia, nella metà del maggio 1944, gli Alleati tentarono il quarto attacco alla Linea Gustav sul fronte di Cassino. L’obiettivo era di aprire una via agevole verso Roma, da sud verso nord,…